Dal Ticino al Portogallo: il Campo Estivo in barca a vela è un progetto nato nel 2013, con
l’intento di proporre ai giovani esperienze di navigazione a vela come fonte di
crescita, conoscenza e cultura
UN' INDIMENTICABILE AVVENTURA DI UNA SETTIMANA A BORDO DI UNA BARCA
A VELA CON UNA CIURMA DI 8 RAGAZZI E 3 ISTRUTTORI QUALIFICATI
Accompagnati da uno staff esperto, durante il campo i bambini e i
ragazzi impareranno come gestire una barca a vela,
dalle pulizie
quotidiane, cucinare a bordo, alla navigazione.
Come in ogni buon equipaggio, ad ognuno spetterà un compito. I
ruoli saranno rotativi, in modo che tutti possano provare ciascun ruolo
DOVE?
PORTOGALLO - ALGARVE
QUANDO?
17-23 luglio
24-30 luglio
31 luglio - 6 agosto
7-13 agosto
14-20 agosto
QUANTO COSTA?
ATTIVITÀ A BORDO E A TERRA
ALBUFEIRA in ENGLISH
Data: 17-23/07
Programma: navigazione lungo la costa occidentale dell'Algarve - 3 istruttori a bordo
Tema: lavoro di squadra, navigazione con turni, esplorazione delle grotte, inglese marinaresco
LAGOS in ENGLISH
Data: 31/07 - 06/08
Programma: navigazione lungo la costa occidentale dell'Algarve - 3 istruttori a bordo
Tema: lavoro di squadra, navigazione con turni, esplorazione delle grotte, inglese marinaresco
SAGRES in ENGLISH
Data: 14-20/08
Programma: navigazione di medio raggio fino all'estremità occidentale dell'Algarve - 3 istruttori a bordo
La partecipazione è aperta a tutti i giovani di età
compresa tra 10 e 20 anni, con o senza esperienza di navigazione - è
raccomandabile frequentare un corso di vela per avvicinarsi alla pratica e alla
terminologia nautica. È previsto un colloquio conoscitivo con gli organizzatori
per valutare idoneità e motivazione degli iscritti. Per ogni turno, tre posti sono riservati a partecipanti femmine. Massimo 8 partecipanti
per turno, con due o tre istruttori.
La quota per il campo estivo è di 875€ a partecipante / settimana
OFFERTE SPECIALI: per chi ha già partecipato, coppie di fratelli/sorelle o di amici/amiche la quota è di 825€ a partecipante / settimana
LA QUOTA INCLUDE VITTO, ALLOGGIO E TUTTE LE ATTIVITÀ
NON COMPRESO: trasferimento da/per la base d'imbarco escluso; le
basi d’imbarco e sbarco sono collegate ai principali aeroporti da voli
low-cost.
8:00 sveglia e pulizia personale
8:15 movimento – tuffo, nuoto, corsa, passeggiata
9:00 colazione (latte, succo di frutta, pane/biscotti, burro&marmellata)
10:00 una delle seguenti:
A. attività di bordo:
B. attività a terra:
12:00 preparazione pranzo (pasta fredda, verdura)
15:00 navigazione a vela
18:00 retrospettiva e diario di bordo individuale
19:00 video chiamata con le famiglie
19:15 preparazione cena (frittata/riso, verdura)
21:00 attività e giochi
di gruppo, letture, racconti, astronomia, uscita a terra, video/film vela&mare
23:00 silenzio
ECO DAY
Durante il soggiorno ci sarà una giornata ecologica, in cui ci dedichiamo a ripulire un pezzo di costa da tutta la plastica e i rifiuti che troviamo.
Fabrizio - Yachmaster Offshore RYA, responsabile
scuola vela al Circolo Velico Agno, coach e monitore Gioventù e Sport, naviga fin da bambino
e ha esperienza oceanica
Eric - studente universitario, nasce velista sulle derive, a bordo fin dalla prima edizione Tuttinbarca, dal 2017 è ufficiale su Tilda
Francesca - consulente aziendale appassionata di vela e mare, ha una
lunga esperienza di regate e navigazione d’altura
Paola - Gestalt counselor, psicologa e sport mental coach, lavora da anni con i ragazzi e le famiglie utilizzando un approccio creativo, per sviluppare il potenziale innato e migliorare la qualità delle relazioni personali
Roberto - esperto Gioventù e Sport, responsabile giovanili Yacht Club Ascona, allenatore SwissSailing, esperienza di navigazione in mare
Lucio - allievo Cruising Club Suisse per la licenza di navigazione d’altura, docente presso la Scuola Steiner Waldor 'Novalis' e studioso del mare
È la perfetta barca da esplorazione, un ketch oceanico di 19 metri armato a cutter, equipaggiata con le migliori attrezzature per navigare in sicurezza, al suo interno ospita 10 cuccette e tre bagni. Vedi i dettagli
CHI SIAMO
Campi estivi per ragazzi è un progetto nato nel 2013 con l’intento di proporre ai giovani esperienze di navigazione a vela come fonte di crescita, conoscenza e cultura.
Lo spirito che lega gli skipper e ideatori del progetto, è la passione per il loro mestiere e il piacere di trasmettere ai giovani l’esperienza della vita in mare nella sua totalità, alla scoperta di un mondo lontano dal frastuono quotidiano, un mondo dove assaporare infinite emozioni: le insenature più incontaminate, il fruscio del vento e dell’acqua, il soffio delle balene o il salto dei delfini, apprendere i segreti dalle antiche tradizioni fino alle più moderne tecnologie dell’arte del navigare. Il progetto ha lo scopo di trasmettere ai ragazzi la passione per la vela d’altura, sensibilizzandoli ad un rapporto più cosciente con il mare, in un ambiente ristretto, coinvolgendoli nella pratica della navigazione a vela e nei ritmi della vita di bordo dove si alternano gioco, coinvolgimento personale responsabile, e rispetto per gli altri e per l’ambiente.
INVIACI UNA MAIL PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SU COSTI,
SOGGIORNO, SUPPORTO PER RICERCA VOLI,
OPPURE CHIAMACI:
DOMANDE FREQUENTI - MAMMA, DON'T WORRY!
Posso iscrivermi anche se non ho mai navigato prima?
Posso partecipare a due o più settimane di crociera consecutive?
Sì, e in questo caso puoi ottenere uno sconto al momento dell’iscrizione.
Quale abbigliamento mi consigli di portare?
Riceverai una scheda sul vestiario al momento dell’iscrizione.
Quali documenti devo portare con me?
Dovrai portare con te il tuo documento d’identità o passaporto e l’autorizzazione all’espatrio firmata dai genitori.
Ci sono spese supplementari?
Nel costo d’iscrizione sono incluse le spese per il cibo, i porti, il gasolio, la barca e gli skipper per l’intera settimana. Se vorrai fare degli acquisti extra di cibo, souvenirs, o altro questi saranno a tuo carico.
La barca e l’equipaggio sono assicurati?
Sì, imbarcazione ed equipaggio sono coperti da un’assicurazione responsabilità civile, infortuni e soccorso.