VELA D'ALTURA TRA VALENCIA E LE BALEARI

LA PROPOSTA

Il corso di vela d'altura tra Valencia e le Baleari si svolgerà in una zona del Mediterraneo molto interessante per la navigazione in quanto influenzata dalla sua posizione al largo del Golfo del Leone e dal Maestrale. E lo faremo su una barca-scuola d’eccezione: un Southern Ocean 62, un ketch di 19 metri progettato per le navigazioni lunghe e per vivere a bordo.

Il corso di vela di altura tra Valencia e le Baleari sarà quindi dedicato alla navigazione al largo e di conseguenza con poche tappe. Gli obiettivi prefissati potranno essere ridefiniti all’occorrenza durante lo svolgimento del corso, tenendo conto dello sviluppo di apprendimento di ciascun allievo. Infatti, qualora ci fossero le condizioni ideali (meteo e apprendimento dei partecipanti), non è da escludere la possibilità di andare fino in Sardegna.

Durante il corso vedremo diversi aspetti della navigazione:

  • conoscere e saper utilizzare la documentazione utile per la navigazione, come i portolani, le carte nautiche, Navionics e altri strumenti.
  • conoscere e utilizzare le applicazioni e portali per la meteo e la loro interpretazione
  • rispolverare i concetti studiati durante la teoria per la patente, applicandoli però alla navigazione reale in modo pragmatico
  • saper organizzare la cambusa, visto che si entrerà poco nei porti e si navigherà 24 ore al giorno
  • saper gestire l’acqua e il carburante
  • saper pianificare i turni
  • mantenere aggiornato il logbook
  • la sicurezza a bordo e la gestione delle emergenze
  • imparare man mano ad essere autonomi nella pianificazione e nella conduzione

 

Il corso di vela di altura tra Valencia e le Baleari è pensato per fare esperienza e accumulare miglia nautiche richieste per la patente d’altura svizzera, esercitando buona parte delle attività che il Cruising Club Svizzero richiede per ottenere la patente. È anche utile per chi desidera ottenere il RYA Yachtmaster.

LIVELLO          iniziato-medio


IMBARCAZIONE        Ocean 62

LUOGO D’IMBARCO       Marina Burriananova, Spagna

LUOGO DI SBARCO      Baleari, Spagna

DATA D’IMBARCO        15/07/2023

DATA DI SBARCO       28/07/2023


INCLUSO

 Materiale per il carteggio, carte, portolani
 Dinghy con fuoribordo

NON INCLUSO

 Viaggio da e per il luogo d’imbarco
 Cambusa e pasti a terra
 Porti e gavitelli
 Carburante

Per la cassa comune (cambusa, altre spese) calcolare all’incirca 30 Euro per giorno per persona (escluso lo skipper).
Si consiglia di fare un’assicurazione annullamento viaggi.

IL PROGRAMMA

L'imbarco avverrà il sabato dalle 12.00 al marina Burriananova, raggiungibile volando sull'aeroporto di Valencia, mentre lo sbarco avverrà a Maiorca il venerdi entro le 14.00.

L'area di navigazione sarà tra la Costa di Valencia e le Baleari.

Il viaggio verso Burriananova e ritorno da Maiorca avverrà in modo indipendente e con l'aereo.


PREZZI

14 giorni / 1 posto in cabina doppia condivisa: 1’500 Euro/p.p.

14 giorni / 1 posto in cabina armatoriale condivisa: 1’900 Euro/p.p.


COSA ASPETTARSI COME EQUIPAGGIO E COSA PORTARE A BORDO

CONDIZIONI GENERALI

Organizzazione: la proposta è organizzata in collaborazione con free-time-activities.com di Luca Lafranchi.

Pagamento: per la prenotazione dovrà essere versato un acconto pari al 50% dell’importo totale mentre il saldo dovrà essere versato 60 giorni prima dell’inizio dell’attività stessa.

Leggi qui le Condizioni Generali.

INFORMAZIONI